Program TV: Duminica, 29.05.2022 | Rai 3  | |  |  |  | |  |  |  |  | Acum la TV |
Adauga in favorite pe pozitia: |  | 1 |  | 2 |  | 3 |
 | 14:00 |  | Il posto giusto | Acum la TV
conduce Giampiero Marrazzo un programma di Giampiero Marrazzo, Giovanni Laccetti, Romano Benini, Chiara De Antoni Marta Ferranti, Valentina Reggiani, Simona Vanni a cura di Maria Bonelli Produttore esecutivo Patrizia Vacchio Regia Claudio Del Signore | |
 | 21:00 |  | Che tempo che fa
Che Tempo Che Fa conferma per l'attesa nuova stagione 2021-2022 il ritorno del pubblico in studio e la presenza di Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbà ck, Gigi Marzullo, Nino Frassica e Orietta Berti e, a partire dalla seconda puntata, quella di Massimo Lopez e Tullio Solenghi, mentre continua il focus sull'emergenza Covid-19 con Roberto Burioni. Nel corso della stagione, inoltre, si alterneranno Mago Forest, Ale e Franz, Francesco Paolantoni, Lello Arena, Riccardo Rossi, Michele Serra. Nel corso della stagione, inoltre, si alterneranno Mago Forest, Ale e Franz, Francesco Paolantoni, Lello Arena, Riccardo Rossi, Michele Serra - Conduce Fabio Fazio con Filippa Lagerback e con la partecipazione di Luciana Littizzetto Un programma di Gianluca Brullo, Fabio Fazio, Walter Fontana, Arnaldo Greco, Piero Guerrera, Edoardo Segantini, Veronica Oliva Con la collaborazione di Stefano Faure, Giacomo Freri, Giacomo Papi e Antonietta Zaccaro Scenografia Marco Calzavara Produttore esecutivo 'Officina Max Giammarrusti Produttore esecutivo Luisa Pistacchio Regia Stefano Vicario | |
 | 03:05 |  | Fuori orario. Cose (mai) viste
A partire dai primi anni '60, soprattutto grazie anche alla cesura temporale di appena 15 anni dalla fine della guerra, come se non di più ad una realtà economica e culturale nuova, in grado di modificare in profondità anche il costume nazionale, proprio in quegli anni si moltiplicano le inchieste, i documentari, il film a soggetto che ritornano a studiare, raccontare, analizzare il ventennio, i suoi protagonisti come la condizione del paese tutto... - di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta AUTOBIOGRAFIA TELEVISIVA DI UNA NAZIONE (11) Marco Leto, anatomia di un "ventennio senza fine" a cura di Paolo Luciani con | |
 | 06:02 |  | Fuori orario. Cose (mai) viste
A partire dai primi anni '60, soprattutto grazie anche alla cesura temporale di appena 15 anni dalla fine della guerra, come se non di più ad una realtà economica e culturale nuova, in grado di modificare in profondità anche il costume nazionale, proprio in quegli anni si moltiplicano le inchieste, i documentari, il film a soggetto che ritornano a studiare, raccontare, analizzare il ventennio, i suoi protagonisti come la condizione del paese tutto... - di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta AUTOBIOGRAFIA TELEVISIVA DI UNA NAZIONE (11) Marco Leto, anatomia di un "ventennio senza fine" a cura di Paolo Luciani con | |
|